È un ex calciatore italiano cresciuto nelle giovanili dell’Inter dove ha disputato varie partite in Serie A. Oltre a giocare per anni tra la serie B e C (Monza, Lecco, Taranto, Prato, Rende)
Ha occupato il duplice ruolo di allenatore e giocatore con la squadra abruzzese del Roccaravindola per poi dedicarsi a tutto tondo alla sua professione di dottore specialista in medicina dello sport.
Formatore per molteplici convegni e clinic in giro per l’Italia, nonché docente dell’Università Pegaso per alcuni Master sull’alimentazione e la valutazione impedenzometrica dell’atleta.
È stato responsabile sanitario di diversi club sia di calcio che di pallacanestro e punto di riferimento per un congruo numero di atleti di varie discipline sportive.
All’oggettiva preparazione nel suo campo si abbina la capacità di far interagire i vari componenti di uno staff medico sanitario e quello tecnico, garantendo professionalità.
Cultore e studioso della preparazione fisica, buona parte del mio lavoro si basa sul confronto con lui seppure in società diverse.
Vista la sua ulteriore passione: la scrittura, gli ho chiesto di far parte di questo progetto.
Avere all’interno un professionista di questo calibro non fa altro che arricchire l’offerta iniziale che questo blog vuole dare, in attesa che divenga un punto di riferimento per avere scambi di opinioni, magari in futuro, anche dal vivo.
La sedentarietà, insieme all’eccessivo apporto calorico, all’alimentazione spesso sbilanciata e all’accumulo di stress, ha portato a un aumento delle malattie definite del BENESSERE o SINDROME METABOLICA. Per questo la sempre maggior attenzione da parte dei Leggi tutto…
System Thinking – by Russel Ackoff Russell Ackoff, massimo studioso e pioniere nel campo delle scienze della complessità e del pensiero sistemico, esprime in questo video (estrapolato da un discorso molto più ampio) alcuni dei Leggi tutto…
la didattica enattiva L’educazione dei bambini è un compito che spetta a tutti, alle famiglie, alla comunità, alla scuola, allo Stato, è un’educazione quindi integrata dove ognuno è responsabile allo stesso modo. L’educazione dei bambini Leggi tutto…