Agostino è di Pompei ma da un bel po’ di anni umbro di adozione.
Titolare di un invidiabile curriculum agonistico nel mondo del canottaggio: 3 ori olimpici e 2 ori mondiali oltre ai vari campionati italiani. E’ stato giudicato dagli esperti un:
vogatore di eccezionale tempra atletica e tecnicamente completo
Nel 2006 è stato insignito dalla FISA (Federazione internazionale di Canottaggio) della Medaglia Thomas Keller, la più alta onorificenza nel mondo del canottaggio (mettere link wikipedia)
Attualmente è allenatore della Federazione italiana di canottaggio. Sempre pronto a qualsiasi tipo di confronto, ha accettato senza nessun dubbio di dare il suo contributo.
Ho avuto sempre la sensazione, durante gli scambi che abbiamo avuto, della sua convinzione che tutti noi abbiamo un gran desiderio di dare alla collettività, nel senso più ampio della parola.
la didattica enattiva L’educazione dei bambini è un compito che spetta a tutti, alle famiglie, alla comunità, alla scuola, allo Stato, è un’educazione quindi integrata dove ognuno è responsabile allo stesso modo. L’educazione dei bambini Leggi tutto…
La fine di un viaggio è un regalo che in questo caso porta il nome e il cognome di un anonimo velocista australiano. La fine di un viaggio rappresenta solo l’inizio di una nuova consapevolezza. Leggi tutto…
Siamo davvero onorati di annunciare, ai tanti visitatori del nostro blog, che uno dei più stimati professori del mondo sportivo ci ha regalato la possibilità di pubblicare i suoi pensieri, riflessioni o osservazioni. E’ una Leggi tutto…