L’intervento di Julio Velasco: trascrizione e riflessioni
Velasco descrive una dinamica comune nelle squadre:
“L’attaccante sbaglia una schiacciata e incolpa il palleggiatore. Il palleggiatore accusa il ricevitore. E così via… Nessuno si prende la responsabilità.”
La Teoria degli Alibi ci mette davanti a una scelta: possiamo trovare scuse, oppure possiamo trovare il modo per migliorare. Velasco ci invita a smettere di spiegare e iniziare a risolvere.
Chiedamoci sempre:
Stai ancora cercando alibi o stai già cercando soluzioni?
Negli ultimi anni, la figura del mental coach ha acquisito sempre più popolarità, diventando un punto di riferimento per atleti, professionisti e persone comuni alla ricerca di una migliore gestione mentale e motivazionale. Quindi, questo crescente interesse, Leggi tutto…
la differenza tra ciò che è bene e ciò che è male …… anche nello sport! Come gestire il gap generazionale coi nostri giovani ed aiutarli a crescere al meglio? Spesso i giovani d’oggi smarriscono Leggi tutto…
…INSEGNARE A INSEGNARE ANCHE NELLO SPORT! Gli studenti hanno il diritto di avere gli Insegnanti migliori! Non si può avere il meglio se non si preparano gl’insegnanti al meglio. Anche nello sport i bambini e Leggi tutto…