L’intervento di Julio Velasco: trascrizione e riflessioni
Velasco descrive una dinamica comune nelle squadre:
“L’attaccante sbaglia una schiacciata e incolpa il palleggiatore. Il palleggiatore accusa il ricevitore. E così via… Nessuno si prende la responsabilità.”
La Teoria degli Alibi ci mette davanti a una scelta: possiamo trovare scuse, oppure possiamo trovare il modo per migliorare. Velasco ci invita a smettere di spiegare e iniziare a risolvere.
Chiedamoci sempre:
Stai ancora cercando alibi o stai già cercando soluzioni?
BUONA FORMA CARDIORESPIRATORIA Nello sport il livello della prestazione distingue un campione dal resto dei praticanti. Nel basket quanto meglio un giocatore riesce a palleggiare, tirare e passare, tanto migliori saranno le sue possibilità di Leggi tutto…
L’argomento è dibattuto da tempo senza che vengano individuate con una certa precisione modalità ed effetti. Spesso si tira in ballo la scuola come organo maestro nell’inculcare i principi dell’educazione, ma… …non sempre l’istituzione scolastica Leggi tutto…
Seconda parte (questo è il link alla prima parte “creare uno staff e lavorarci assieme”) E’ il momento di entrare nell’ambito delle dinamiche collaborative all’interno dello staff nei vari periodi dell’anno. Fare la squadra Su Leggi tutto…